L’organismo paritetico OPHS nasce dal programma «Health&Safety First» avviato nel 2009 con la partecipazione del Gruppo Fiat e delle 4 Organizzazioni Sindacali.
Gli obiettivi e le caratteristiche del programma «Health&Safety First» erano:
1) Rinforzare i comportamenti sicuri dei lavoratori per mezzo del loro coinvolgimento in cantieri denominati caccia
ai rischi
2) Realizzare un sistema permanente e continuo di miglioramento della sicurezza in collaborazione tra azienda e
organizzazioni sindacali
3) Implementare un modello di relazioni tra RLS, azienda e sindacati improntato sulla collaborazione e formulazione di
proposte per il miglioramento
Durante l’esecuzione del programma Health&Safety First il 4 Aprile 2011 è stato costituito l’Organismo Paritetico OPHS.
Nella seduta del 1 Marzo 2013 la commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ha
proceduto alla validazione del programma «Health&Safety First» come buona prassi: …….
«Il "Progetto Health & Safety First: come passare da comportamenti apparenti a comportamenti effettivi",
sviluppato da Fiat affronta in modo integrato aspetti tecnici e comportamentali attraverso l'attivazione di un processo di miglioramento guidato che prevede la realizzazione di interventi integrati tra le diverse figure esistenti in fabbrica.
Il punto chiave del Progetto, è il passaggio da comportamenti apparenti a comportamenti effettivi, stimolando
la pro attività di tutti gli attori coinvolti nel processo produttivo, per arrivare a costruire e mantenere nel tempo un
ambiente e condizioni di lavoro sicure..»